I Nostri Nuclei Operativi: Specializzazione e Sinergia
I Nuclei Operativi sono il cuore pulsante di ISRA-Rescue. Ciascun Nucleo è un gruppo di volontari altamente specializzati, formati per rispondere con massima efficacia e professionalità a specifiche tipologie di emergenza, in linea con le finalità del nostro Statuto (Art. 3).
La nostra forza risiede nella capacità di unire competenze diverse in un’unica, grande squadra. Ogni volontario mette a disposizione il proprio tempo, la propria passione e le proprie abilità, seguendo un percorso di formazione continua per garantire sempre i più alti standard operativi.
Scopri qui sotto le nostre specializzazioni e le persone che rendono possibile la nostra missione ogni giorno.
Le nostre specializzazioni
Nucleo Ricerca e Soccorso Dispersi in Superficie (SAR)
Il nostro obiettivo è ritrovare chi si è perso.
Questo nucleo è specializzato nella ricerca di persone disperse in ambienti impervi come boschi, campagne e aree montane. I nostri volontari sono addestrati nelle tecniche di orientamento, cartografia, progressione su terreni difficili e strategie di ricerca sistematica (SAR – Search and Rescue). Lavoriamo in squadra, battendo palmo a palmo le aree assegnate, per riportare a casa chiunque si trovi in difficoltà.
Nucleo Ricerca e Soccorso su Macerie (USAR)
Dove tutto crolla, noi costruiamo la speranza.
Il nucleo USAR (Urban Search and Rescue) interviene in scenari di crollo, come edifici terremotati o esplosi. È una delle specializzazioni più complesse, che richiede competenze tecniche avanzate, conoscenza delle procedure di messa in sicurezza, utilizzo di attrezzature specifiche e una grande capacità di lavorare sotto pressione. La nostra missione è localizzare, raggiungere e estrarre in sicurezza le persone intrappolate.
Nucleo Cinofilo da Soccorso
Un binomio inscindibile al servizio della vita.
Il Nucleo Cinofilo è formato da coppie uomo-cane (binomio) addestrate per la ricerca di persone disperse. Grazie all’incredibile fiuto dei nostri cani, siamo in grado di coprire vaste aree in superficie o di individuare persone sotto le macerie o la neve. L’addestramento è rigoroso e costante, basato su un legame di fiducia totale tra il conduttore e il suo cane, uniti da un unico scopo: salvare vite.
Nucleo Soccorso in Ambiente Acquatico
L’acqua può essere una minaccia, noi siamo la risposta.
Specializzati nel soccorso durante alluvioni, esondazioni e per la ricerca di persone in fiumi, laghi o aree allagate. I nostri operatori sono formati per muoversi in sicurezza in ambiente acquatico, utilizzare imbarcazioni, applicare tecniche di soccorso fluviale e gestire le complesse dinamiche delle emergenze idrogeologiche.
Nucleo Antincendio Boschivo (AIB)
A difesa del nostro patrimonio naturale.
Il nucleo AIB si occupa della prevenzione e della lotta attiva agli incendi boschivi. I volontari sono addestrati a utilizzare attrezzature specifiche e a operare in squadra per contenere e spegnere le fiamme, sempre in coordinamento con i Vigili del Fuoco e gli altri enti preposti. Proteggere i nostri boschi significa proteggere la nostra comunità.
Nucleo Logistica in Emergenza
La spina dorsale di ogni operazione.
Nessun soccorso è possibile senza un’organizzazione impeccabile alle spalle. Il Nucleo Logistica è fondamentale: si occupa di allestire i campi base, gestire le comunicazioni, provvedere al trasporto di uomini e mezzi, garantire i rifornimenti e assicurare che ogni soccorritore sul campo abbia tutto ciò di cui ha bisogno per operare al meglio. Sono il motore invisibile che rende tutto possibile.
Nucleo Primo Soccorso e Supporto Sanitario
I primi minuti fanno la differenza.
Questo nucleo è composto da volontari con formazione sanitaria pronti a prestare il primo soccorso alle persone coinvolte in un’emergenza. Dal BLS-D (supporto di base alle funzioni vitali con uso del defibrillatore) alla stabilizzazione dei feriti, il loro intervento è cruciale per aumentare le possibilità di sopravvivenza.
Nucleo Soccorso con Mezzi e Tecniche Speciali
Nessun luogo è irraggiungibile.
Quando le vie ordinarie non sono percorribili, entra in gioco questo nucleo. Utilizziamo mezzi fuoristrada 4×4, droni per la ricognizione aerea e applichiamo tecniche di derivazione alpinistica e speleologica (soccorso su corda) per raggiungere persone in luoghi inaccessibili. L’innovazione tecnologica e la padronanza delle tecniche sono le nostre chiavi per superare ogni ostacolo.
Entra in Azione con Noi
Hai una passione, una competenza specifica o semplicemente la voglia di fare la differenza nella tua comunità? In ISRA-Rescue c’è un posto per te. Che tu sia un amante della montagna, un esperto di logistica, un professionista sanitario o una persona desiderosa di imparare, puoi trovare il tuo ruolo in uno dei nostri Nuclei Operativi.
La formazione è il nostro pilastro: ti forniremo tutte le competenze necessarie per operare in sicurezza e con professionalità.
