Il Centro di Formazione Marco Milanese è il cuore pulsante delle attività didattiche e addestrative di I.S.R.A. OdV ETS. Intitolato alla memoria di Marco Milanese, questo centro incarna la sua passione, la sua dedizione e il suo impegno incrollabile verso la salvaguardia della vita umana. La sua eredità vive attraverso ogni volontario che formiamo, ogni operatore che addestriamo e ogni vita che, grazie a questa preparazione, siamo in grado di proteggere.
La Nostra Missione Formativa
La missione del centro è chiara: fornire una preparazione di altissimo livello, teorica e pratica, per creare operatori e volontari competenti, consapevoli e pronti ad agire in contesti di emergenza e soccorso. Crediamo che una formazione rigorosa e costante sia il fondamento per garantire interventi efficaci e sicuri.
Le Aree di Formazione
I nostri percorsi formativi, in linea con lo statuto di I.S.R.A., coprono un’ampia gamma di discipline essenziali per il soccorso e la protezione civile. Le principali aree di specializzazione includono:
-
Soccorso e Sicurezza:
- Soccorso in Acqua: Corsi per operatori specializzati nel salvataggio in mare, laghi e fiumi, con l’utilizzo di tecniche e attrezzature all’avanguardia.
- Soccorso in Ambiente Impervio: Formazione per interventi in zone difficilmente accessibili, come aree montane, boschive o collinari.
- Primo Soccorso e BLS-D: Corsi certificati per l’apprendimento delle manovre di primo soccorso e l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico.
-
Protezione Civile:
- Preparazione di volontari e squadre operative per intervenire in scenari di emergenza (calamità naturali, ricerca persone scomparse) in stretta collaborazione con le istituzioni.
- Corsi sulla gestione delle emergenze, logistica e comunicazioni radio.
-
Formazione Specialistica:
- Addestramento e aggiornamento per le nostre Unità Cinofile da Soccorso, un binomio uomo-cane fondamentale per la ricerca di persone.
- Organizzazione di esercitazioni complesse e simulazioni realistiche per testare e perfezionare le competenze acquisite.
-
Cultura della Sicurezza:
- Organizziamo seminari e incontri informativi aperti alla cittadinanza per promuovere la cultura della prevenzione, della sicurezza e della tutela dell’ambiente.
Un Approccio Professionale e Continuo
La formazione nel nostro centro si basa su protocolli rigorosi e standard elevati. Ci avvaliamo di istruttori qualificati e professionisti del settore (Vigili del Fuoco, personale sanitario, esperti di soccorso), che uniscono una solida base teorica a un’intensa attività pratica. L’aggiornamento costante è un pilastro della nostra filosofia, per essere sempre preparati ad affrontare nuove sfide.
Il Centro di Formazione Marco Milanese non è solo un luogo dove si impara una tecnica, ma una scuola di vita dove si coltivano valori come la solidarietà, la responsabilità e il coraggio.
Che tu sia un aspirante volontario, un professionista che desidera specializzarsi o un cittadino interessato ai temi della sicurezza, il nostro centro è il punto di riferimento per la tua crescita. Unisciti a noi per costruire insieme una comunità più sicura e preparata.
