(Introduzione) La Protezione Civile sei anche tu. Un cittadino informato e preparato è la prima e più importante risorsa durante un’emergenza. Attendere passivamente i soccorsi non è la strategia migliore; agire in modo consapevole può fare la differenza per te, per la tua famiglia e per l’intera comunità, alleggerendo il carico sui soccorritori.
Corpo dell’articolo
1. La Cultura della Prevenzione Inizia a Casa La sicurezza parte da semplici gesti quotidiani. Conoscere i rischi specifici del tuo territorio (alluvione, terremoto, frane) è il primo passo. Informati sul Piano di Protezione Civile del tuo Comune per sapere quali sono le aree sicure e le procedure da seguire.
2. Crea un Piano di Emergenza Familiare Non aspettare che l’emergenza accada. Parla con la tua famiglia e preparate insieme un piano:
- Punti di incontro: Stabilite un luogo sicuro dove ritrovarvi sia vicino a casa, sia fuori dal vostro quartiere in caso di evacuazione.
- Contatti di emergenza: Preparate una lista di numeri di telefono importanti (parenti, medici) da tenere sia sul cellulare che su un foglio di carta.
- Comunicazioni: Decidete un contatto di riferimento fuori regione da chiamare in caso le linee locali fossero intasate.
3. Prepara il Tuo Zaino di Emergenza (Go-Bag) Ogni famiglia dovrebbe avere uno zaino pronto all’uso, contenente l’essenziale per sopravvivere autonomamente per almeno 72 ore:
- Acqua potabile (almeno 3 litri a persona) e cibo a lunga conservazione (barrette energetiche, scatolame).
- Kit di primo soccorso e farmaci personali indispensabili.
- Torcia elettrica con batterie di ricambio o a dinamo.
- Radio a batterie per ricevere le comunicazioni ufficiali.
- Fischietto per segnalare la propria posizione.
- Copia dei documenti importanti (carta d’identità, tessera sanitaria) salvati su una chiavetta USB o in cloud.
- Power bank per ricaricare il cellulare.
Conclusione Essere preparati non significa vivere nella paura, ma avere la tranquillità di saper cosa fare. Un cittadino resiliente è un partner prezioso per il sistema di soccorso. Isra-Rescue lavora ogni giorno per proteggere la comunità, ma il tuo contributo è fondamentale. Adotta queste buone pratiche: la tua sicurezza è la nostra missione comune.