Terremoto: cosa fare prima, durante e dopo

I.S.R.A. OdV ETS Protezione Civile, ScenariTerremoto: cosa fare prima, durante e dopo

Una guida chiara per prepararti, proteggerti durante la scossa e agire in sicurezza dopo, a casa e sul lavoro.

Aggiornato al 18/09/2025

Indice

Panoramica

I terremoti sono improvvisi e possono causare danni a edifici, infrastrutture e servizi essenziali. Preparazione e comportamento corretto riducono significativamente il rischio di infortuni.

Avvertenza: Queste sono informazioni generali. Segui sempre le indicazioni delle autorità e della Protezione Civile.

Prima

  • Riduci i rischi in casa: ancora mobili alti, scaffali e boiler; blocca TV e librerie; non mettere oggetti pesanti in alto.
  • Piano famiglia: definisci un punto di ritrovo sicuro e i contatti di emergenza; prepara il kit.
  • Impianti e strutture: conosci dove chiudere gas, acqua, elettricità; fai verificare la vulnerabilità sismica dell’edificio da tecnici qualificati.
  • Formazione: impara la manovra Drop, Cover, Hold On (Abbassati, Riparati, Tieniti).

Durante

  • Al chiuso: abbassati sotto un tavolo robusto, proteggi testa e collo, allontanati da finestre e mobili instabili. Non usare ascensori.
  • All’aperto: allontanati da edifici, cornicioni, pali e cavi; raggiungi un’area aperta.
  • In auto: accosta in area sicura, lontano da ponti, gallerie e strutture; resta in auto fino a fine scossa.

Dopo

  • Autoprotezione: verifica feriti, presta primo soccorso se formato, chiudi gas/luce se necessario.
  • Evacua con calma: usa le scale, porta con te il kit; raggiungi il punto di raccolta.
  • Repliche: attendi possibili scosse di assestamento; non rientrare in edifici danneggiati finché non dichiarati agibili.
  • Comunicazioni: usa SMS e app di messaggistica per non sovraccaricare le reti.

Kit di emergenza

  • Acqua (2 litri a persona/giorno, 3 giorni), alimenti non deperibili
  • Torcia e batterie, power bank, radio a batteria
  • Farmaci personali, kit pronto soccorso, copie documenti
  • Fischietto, guanti da lavoro, mascherine, coperta isotermica

Checklist rapida

  • Ho ancorato i mobili e so chiudere gas/luce?
  • Ho definito punto di ritrovo e contatti?
  • So cosa fare: Abbassati–Riparati–Tieniti?
  • Kit pronto e accessibile vicino all’uscita?

FAQ

Devo correre fuori durante la scossa?

No: è più sicuro ripararsi subito sotto un tavolo o una struttura robusta. Uscire durante la scossa espone a crolli e caduta di oggetti. Posso usare l’ascensore dopo il terremoto?

No. Usa solo le scale, le linee elettriche e i vani ascensore possono essere danneggiati.

Fonti e risorse

Categories:
Emanuele Crepaldi